Biciclette Black One – tipi e modelli migliori

Le biciclette Black One rientrano nella categoria delle biciclette economiche. Nonostante il prezzo basso, molti modelli sono dotati di cerchi in lega, hanno un design interessante e dimostrano un livello di affidabilità e resistenza piuttosto elevato. Nel catalogo del marchio, ogni ciclista può trovare una due ruote adatta sia per le tranquille passeggiate in città sia per le corse dinamiche su terreni accidentati.

Oggi scopriremo cosa c’è dietro il marchio Black One, quali biciclette produce questo produttore e quali sono le qualità che contraddistinguono i prodotti di un’azienda piuttosto nota.

La storia del marchio di biciclette Black One

logo black one

L’azienda fornisce al mercato modelli economici di qualità decente. Secondo i dati ufficiali, il paese produttore di biciclette Black One è la Nuova Zelanda. In pratica, però, la produzione principale si trova in Cina. Esistono alcuni stabilimenti di assemblaggio in altri Paesi asiatici. Quasi tutti i modelli hanno un’ottima qualità costruttiva e un equipaggiamento decente. Alcuni modelli sono dotati di freni idraulici.

In termini generali, il marchio Black One non può essere definito un’azienda che fornisce al mercato biciclette usa e getta. Con una cura adeguata, le biciclette dureranno per diverse stagioni. Vale la pena sottolineare gli sforzi del produttore: gli ingegneri e i designer migliorano costantemente i loro prodotti, offrendo ogni stagione una linea aggiornata e kit originali.

Varietà di biciclette

La quota principale della produzione appartiene a Velo-Trade, nota a molti ciclisti per i suoi prodotti Stark. A grandi linee, la Black One è la controparte economica delle biciclette Stark. È davvero così? Solo i possessori di Black One possono dare una risposta certa. Tuttavia, nella gamma di modelli del marchio sono presenti biciclette piuttosto valide, che saranno apprezzate dagli amanti dello stile di vita attivo.

Non si dovrebbe iniziare a conoscere il marchio con i modelli più economici: è meglio dare la preferenza al segmento medio. Soprattutto perché ci sono parecchi rappresentanti degni di nota nella formazione. Il catalogo dell’azienda comprende 6 categorie, ognuna delle quali è suddivisa in 1-4 gruppi. Ciò consente di scegliere il modello più adatto a quasi tutti gli utenti. Gli amanti dello stile di vita attivo troveranno nella gamma Black One:

Anche la varietà di interassi è piacevole: la gamma comprende biciclette con ruote da 26, 27,5 e 29 pollici. I prodotti dell’azienda sono circa 25 modelli, tra cui due Fatbike. Questo dimostra che i progettisti del marchio di biciclette tengono d’occhio le richieste dei consumatori e gli aggiornamenti dei concorrenti.

Questo non vuol dire che le Black One twin-pods offrano prestazioni superbe: l’ammortizzatore posteriore assorbe certamente le vibrazioni della guida su strade dissestate, ma non nella misura in cui dovrebbero farlo le mountain bike. Ma stiamo parlando di biciclette economiche, quindi non dovreste pretendere troppo dalla Black One.

Leggi anche Phoenix bike – pro e contro, consigli per la scelta

 

Nel catalogo dell’azienda sono presenti un paio di cruiser, biciclette progettate per una guida tranquilla e rilassata su terreni urbani. I modelli si distinguono per l’originalità del montaggio e per il design primitivo della trasmissione. L’aspetto delle cruiser Black One ricorda le moto retrò.

Esistono diversi modelli le cui caratteristiche saranno apprezzate dai viaggiatori. Le bici da turismo hanno una posizione di guida comoda, per cui un pilota esperto può facilmente percorrere più di una dozzina di chilometri in una sola seduta.

Biciclette per il fitness – sì, Black One è al passo con le nuove tendenze e ha creato diversi modelli molto richiesti dagli abitanti delle città.

La gamma di biciclette pieghevoli è rappresentata da un solo modello, presentato per la prima volta a un pubblico più ampio nel 2017. Vale la pena di notare che le biciclette pieghevoli sono ancora di tendenza, in quanto consentono di spostarsi liberamente con la propria amica a due ruote in auto, in treno e persino in aereo.

Il produttore non si dimentica delle giovani generazioni e produce biciclette con ruote da 20 pollici per i più giovani, mentre per i più anziani produce modelli con cerchi da 24 e 26 pollici.

Tutti i modelli Black One da donna sono progettati tenendo conto dell’anatomia delle affascinanti cicliste: presentano un tubo superiore del telaio ribassato, non tanto per il comfort quanto per la sicurezza delle ragazze e delle donne. La gamma femminile comprende 12 modelli, di cui 9 sportivi e 3 eleganti cruiser. L’ampia scelta di design e colori consente a ogni ciclista di trovare il modello più adatto.

Modelli top

La gamma di biciclette Black One è disponibile in tutte le forme e dimensioni. Con prezzi accessibili, ogni ciclista può scegliere la bicicletta più adatta al proprio stile di guida. Nel corso degli anni, i prodotti dell’azienda hanno conquistato i sostenitori che apprezzano le prestazioni di alcuni dei prodotti di punta della linea di biciclette:

Hooligan 26D

Hooligan 26D

  • Onix. Una gamma di biciclette con ruote da 27,5″. Gran parte della gamma è costituita da hardtail dinamici ed espressivi. Quasi tutti i modelli sono dotati di freni a disco idraulici e di una trasmissione a 21 velocità. Le hardtail sono assemblate su un rigido telaio in alluminio con una robusta forcella ammortizzata.
  • Alta. Una linea femminile con un design specifico della montatura in acciaio inossidabile. I modelli sono dotati di affidabili freni a disco (meccanici) e di una trasmissione a 21 velocità. Con una gamma di modelli brillanti e alla moda, ogni donna può trovare la sua bicicletta affidabile preferita per la foresta o per la città.
  • Disco fantasma. Con la sua forcella in gomma elastica di alta qualità, i cerchi doppi e i freni a disco meccanici. Dotata di ruote da 26 pollici, robusto telaio in acciaio e trasmissione a 18 velocità.
  • Hooligan 26D. Con un robusto telaio in acciaio e una forcella a molla in elastomero, è dotata di freni a disco meccanici, ruote da 26″ con cerchi doppi. La bicicletta è ideale per chi ama il cross-country. I pedali di alta qualità garantiscono una presa salda sul piede.
  • Disco flash. Un altro membro della famiglia delle mountain bike con un robusto telaio in acciaio. Questo influisce sul peso della bicicletta, che è di circa 17 kg. Questo modello è dotato di freni a disco meccanici, una trasmissione affidabile e doppi cerchi in alluminio. Viene fornito con parafanghi in plastica. Questo modello è dotato di un design speciale che consente di agganciare un capiente portapacchi per il trasporto di merci di piccole dimensioni.
  • Descender FS 26 D Alloy. Modello assemblato su un telaio in alluminio, con forcella ammortizzata, doppi cerchi e freni a disco meccanici. La moto è dotata di una trasmissione a 21 velocità. L’esterno della moto merita una menzione speciale: nella maggior parte dei casi è disponibile in una finitura nera e arancione, che rende la moto facilmente identificabile e visibile sulla strada.
  • Mostro 20 D. Il modello è assemblato su un telaio in acciaio, dotato di una rigida forcella ammortizzata e di affidabili freni a disco meccanici. Il punto di forza sono le potenti ruote da 20 pollici, che passano facilmente sulla neve sciolta o sulla sabbia bagnata. Da sottolineare il manubrio ergonomico e la sella imbottita, che costituiscono la base per una posizione di guida confortevole. La moto offre un’eccellente maneggevolezza su quasi tutti i terreni.
  • Ghiaccio FS 24D. Un’altra mountain bike, costruita su un telaio in alluminio, con forcella ammortizzata e ruote espressive da 24 pollici. Disponibile in due varianti di colore, nero o blu. È dotata di freni a disco meccanici e cambio a 21 velocità.
  • Ragazza di ghiaccio 20D. La Ice Girl è un modello femminile, assemblato su un telaio in lega d’acciaio e dotato di una forcella a molla. La bicicletta è dotata di un pratico deragliatore posteriore. Le ruote a doppio cerchio da 20″ rendono la bicicletta facile da manovrare e percorribile.
  • Totem. L’originale bipiede, con forcella a molla e freni a disco meccanici, assemblato su un telaio in acciaio. La moto dimostra la sua mobilità nel traffico internazionale e la sua superba maneggevolezza in città. Offre una vestibilità confortevole e riduce lo sforzo sulla schiena del ciclista.
  • Disco rock. Non è un cattivo modello per il ciclismo urbano regolare o per il fuoristrada leggero, adatto sia ai ciclisti adulti che ai ragazzi più alti. Costruita con un telaio in acciaio, è dotata di ammortizzatori anteriori e posteriori, 18 marce e un sistema di cambio Shimano. Le ruote a doppio cerchio da 24″ offrono una buona maneggevolezza e un elevato livello di mobilità in fuoristrada. La versione standard è dotata di parafanghi in plastica, che proteggono il cambio da polvere, umidità e sporco.
  • Attacco. Una bicicletta a due posti dall’aspetto elegante, con telaio in acciaio e scatola di sterzo rinforzata. La dotazione standard prevede freni a disco meccanici, trasmissione Shimano a 18 velocità e ruote da 26 pollici. Una caratteristica distintiva del modello è il tubo superiore, che è posizionato leggermente più in alto rispetto alle altre biciclette della gamma.
  • Onix Trail 29 D Alloy. Modello universale con ruote da 29 pollici, freni meccanici e forcella a molla. La trasmissione a 21 velocità è dotata di un meccanismo di cambio di qualità Shimano per una cambiata precisa.

Leggi anche Atom – tipi e modelli più diffusi

 

C’è un altro rappresentante delle Unità Nere che piacerà agli appassionati di classici laconici. Stiamo parlando della bicicletta Urban 700 – il modello è assemblato su un telaio rigido in acciaio ed è dotato di ruote abbastanza grandi (29 pollici). I freni sono ad artiglio e la trasmissione è a una sola velocità. Con un design a catena e un comodo manubrio curvo, questa bicicletta è un classico per chi ama le soluzioni classiche.

Raccomandazioni per la selezione

 

Se decidete di provare un Black One, vi consigliamo di iniziare con un modello di prezzo medio. Le bici Black One hanno già un prezzo ragionevole, quindi non ci si deve aspettare grandi prestazioni da una bici completamente economica.

Osservate da vicino uno dei modelli descritti sopra: sono esempi davvero niente male, testati da più di un ciclista. Sì, ci sono e ci saranno delle sfumature: in particolare, i proprietari di moto Black One notano che la qualità della verniciatura non è ai massimi livelli. Quindi, se si vuole preservare tutta la bellezza, vale la pena di coprire preventivamente gli elementi colorati con uno speciale composto protettivo. Ci sono parecchi commenti negativi sulla qualità degli pneumatici: alcuni proprietari affermano che la gomma può strapparsi nei punti più imprevedibili.

Un altro aspetto su cui mettere in guardia i potenziali proprietari di Black One è il peso elevato delle biciclette. Non ci sono quasi biciclette sotto i 16 kg nella gamma. Quindi, se volete una bicicletta più leggera, la gamma Black One non fa per voi.

Conclusione

Le biciclette Black One sono una combinazione armoniosa di prezzo e qualità. Le prestazioni delle biciclette sono abbastanza in linea con il costo dichiarato, quindi non bisogna cercare componenti di alta qualità nell’equipaggiamento. Tuttavia, le biciclette Black One sono adatte ai ciclisti principianti e a coloro che cercano solo un comodo mezzo di trasporto a due ruote.

Ti piace questo post? Condividetelo con i vostri amici:
Lascia un commento

;-) :| :x :twisted: :smile: :shock: :sad: :roll: :razz: :oops: :o :mrgreen: :lol: :idea: :grin: :evil: :cry: :cool: :arrow: :???: :?: :!: