Biciclette Santa Cruz – tipi, vantaggi e svantaggi

Pensate che un marchio di biciclette possa essere richiesto dai consumatori con poco più di una dozzina di modelli? Sì, se si tratta di biciclette Santa Cruz. Molti potrebbero trovare sorprendente che un’azienda con una storia così ricca nel passato non stia ampliando la sua gamma oggi per raggiungere un numero maggiore di clienti. Ma Santa Cruz è riuscita a dimostrare che non conta la quantità ma la qualità.

Oggi diamo un’occhiata a Santa Cruz e alla sua gamma di prodotti per biciclette, al motivo per cui molti ciclisti preferiscono esclusivamente le biciclette americane e alle tecnologie utilizzate per realizzare biciclette affidabili ed eleganti.

Info sulla marca di biciclette Santa Cruz

Oggi è Santa Cruz, un’azienda di fama mondiale che produce biciclette ad alte prestazioni per i veri appassionati di ciclismo. Nel 1993, solo poche persone ne erano a conoscenza. Santa Cruz Bicycles è stata fondata in uno spazio grande quanto un garage per auto.

Agli inizi della sua popolarità, i fondatori del marchio pensarono di dover creare una bicicletta che non rientrasse nel concetto standard di trasporto a due ruote. Nel 1993 è nata la prima bici Santa Cruz: la Tazmon, una bici monopezzo a due sospensioni che ha cambiato le carte in tavola. A quei tempi, i modelli a doppia sospensione erano ben lontani dalla norma e una bicicletta versatile (quella che oggi chiamiamo “trail” o “all-mountain”) con una sospensione posteriore era considerata un’eccezione.

Rob Roskopp

Rob Roskopp

Ma il fondatore dell’azienda, Rob Roskopp, non si sentiva legato alle tendenze e non vedeva chiaramente la necessità di utilizzare un pensiero stereotipato. Improvvisamente si rese conto che la sospensione totale era un’innovazione che doveva diventare realtà il prima possibile. Di conseguenza, gli sviluppatori sono riusciti a creare una bicicletta diversa da qualsiasi altro modello.

Oggi il marchio ha in catalogo solo 16 modelli, ma il suo arsenale comprende molta esperienza, sviluppi propri e persino alcune squadre sportive che mostrano sistematicamente buoni risultati nelle discipline ciclistiche.

Tecnologia

Abbiamo accennato di sfuggita al fatto che le sospensioni integrali sono state fondamentali per l’ascesa dell’azienda come marchio ciclistico indipendente. La tecnologia proprietaria della sospensione posteriore VPP è una delle qualità per cui i ciclisti tengono in grande considerazione i prodotti Santa Cruz.

Bicicletta Santa Cruz

Questa tecnologia viene utilizzata solo nella produzione dei modelli top di gamma del marchio. Lo sviluppo di questa tecnologia ha richiesto molto tempo, ma il risultato ha superato ogni aspettativa. Il VPP si basa su due giunti che ruotano in direzioni opposte:

  • Il primo è il supporto dell’ammortizzatore.
  • Il secondo è vicino alla carrozza.

Questo design garantisce il funzionamento regolare del sistema di sospensione nel suo complesso. Un piacevole vantaggio per i clienti: non c’è nulla di complicato nella manutenzione delle sospensioni e la garanzia a vita sulla manutenzione dei cuscinetti è la prova eloquente che il produttore è sicuro della qualità del suo lavoro.

Varietà di biciclette Santa Cruz

Abbiamo già detto che la gamma dell’azienda non è variegata e variegata. Tuttavia, c’è molto da vedere. La gamma di biciclette Santa Cruz è particolarmente interessante per i ciclisti professionisti e gli appassionati di fuoristrada. Sul sito ufficiale dell’azienda sono disponibili tre categorie di veicoli a due ruote:

  • su ruote da 27,5 pollici;
  • modelli con ruote da 29 pollici o i cosiddetti“nainer”;
  • Seekster e 700C.
Leggi anche Bicicletta convertibile per bambini – migliori modelli, pro e contro

La prima categoria è rappresentata dalle biciclette per una guida attiva e aggressiva. Qui abbiamo la leggendaria bici da DH e la non meno iconica unità da trail 5010. L’escursione minima delle sospensioni sulle biciclette con ruote da 27,5 pollici è di 130 mm. Oggi su queste ruote sono disponibili solo i due podi, anche se un tempo erano disponibili gli hardtail.

La gamma di biciclette con ruote da 27,5+ comprende modelli da cross-country, trail ed enduro in alluminio. E di recente un raffinato V10 si è aggiunto alla linea ad alte prestazioni. Non è disponibile per il pubblico, ma il pilota professionista Greg Minaar ha avuto la possibilità di provare la macchina in azione.

Quest’ultima categoria comprende solo due modelli: lo Stigmata per il ciclocross e il Jackal per i dardi. Non sono le moto più popolari, ma hanno i loro estimatori nelle rispettive discipline.

Pro e contro

Parlando delle qualità positive delle bici Santa Cruz, non si può ignorare l’insuperabile qualità costruttiva e il design elegante delle due ruote. Si tratta di modelli ad alte prestazioni e affidabili, molto apprezzati dai ciclisti professionisti e da chi si occupa di ciclismo.

Il produttore tiene alla sua reputazione e i prodotti sono costruiti per funzionare come pubblicizzato. Le biciclette Santa Cruz sono:

  • alta qualità costruttiva e affidabilità dei componenti;
  • design elegante e una buona scelta di modelli;
  • Garanzia a vita sui cuscinetti delle sospensioni;
  • Assistenza clienti e aiuto per la manutenzione della bici (anche se l’esperienza dimostra che le bici Santa Cruz si rompono raramente).

Per quanto riguarda gli svantaggi, ce n’è solo uno: il costo relativamente elevato dei modelli. Non abbiamo usato il termine “relativamente” per niente, perché 80.000 rubli per un ciclista medio che deve spostarsi sistematicamente in città sono davvero un po’ troppi. E se stiamo parlando di un atleta professionista alla ricerca di una macchina ad alte prestazioni, anche 100.000 dollari per una bicicletta non sono soldi.

Leggi anche Bicicletta da turismo – cos’è, valutazione delle biciclette da turismo

Modelli più diffusi

Dato che Santa Cruz non ha molti modelli nella sua gamma, vale la pena dare una breve occhiata ai punti salienti:

Santa Cruz V10

Santa Cruz V10

  • Santa Cruz Chameleon. Una hardtail progettata per il cross country e il trail non aggressivo. Ideale per chi ama percorrere sentieri e strade dissestate. Il modello è disponibile solo su telaio in alluminio, quindi non dovrebbe essere utilizzato per competizioni XC serie. La bicicletta pesa poco meno di 13 kg. Le dimensioni delle ruote hanno due varianti: 29 o 27+ pollici. Il modello è disponibile in diverse configurazioni: con forcella Fox o RockShox con una corsa di 120 mm. La bicicletta è dotata di supporti per sospensioni Sram. “La ciliegina sulla torta è il reggisella regolabile a distanza, che rende questo modello il più adatto al trail riding.
  • Santa Cruz V10. Il modello iconico e una delle bici da discesa più avanzate. Questa bicicletta è dotata di sospensioni VPP con un’escursione massima di 216 mm. Disponibile con ruote da 27,5 pollici, ma alcune biciclette sono disponibili in modelli unici. Il modello è dotato di sospensioni Sram X01 DH, pneumatici da discesa Maxxis e freni a disco idraulici Avid con rotori da 203 mm all’anteriore e 200 mm al posteriore. È una moto che non ha concorrenza: la V10 è meritatamente richiesta dai piloti professionisti.
  • Santa Cruz Nomad. Il design accattivante e l’azione fluida della nuova generazione di sospensioni VPP sono il risultato del duro lavoro degli ingegneri e degli sviluppatori americani di Santa Cruz. La bicicletta Nomad affronta in modo efficiente le sfide di una guida aggressiva. Una sospensione posteriore con 160 mm di escursione, un tubo manubrio da un pollice e mezzo, un upper link in carbonio, nessuna flessione del triangolo posteriore: il look di una bici da trail ad alte prestazioni.
  • Santa Cruz Blue XC. La bicicletta collaudata da anni su un telaio in lega di alluminio è ora disponibile su una base in carbonio. Le sospensioni firmate, la classica geometria da cross-country e l’elevata rigidità del telaio aprono nuovi orizzonti ai ciclisti, garantendo il massimo del comfort e della resistenza.
  • Santa Cruz Tallboy. È tempo di ruote grandi. Anche in questo caso, la vettura vanta l’innovativo sistema di sospensioni VPP, che garantisce un’efficace gestione delle asperità e un morbido smorzamento degli urti. Le linee eleganti del telaio in carbonio nascondono l’incredibile resistenza e rigidità della bicicletta, l’assoluta precisione di controllo e il peso ridotto.
  • Santa Cruz Heckler. Questa moto può essere definita un modello leggendario e il “mezzo d’oro” dell’intera gamma dell’azienda. Nonostante gli anni, l’Hecker è sempre la stessa unità affidabile per la guida di tutti i giorni. Il telaio è realizzato con tubi di alluminio leggeri ma resistenti. La geometria del telaio è identica a quella della Blue LT. La sospensione posteriore ha un’escursione di 150 mm e una struttura a singolo snodo Superlight senza pretese, per una guida fluida e sicura sugli ostacoli.
Leggi anche Triciclo pediatrico: cos’è, perché è necessario, a che età usarlo?

Una menzione speciale va fatta per il Santa Cruz Bullit. Un caso esemplare in cui il produttore ha abbracciato appieno le peculiarità della guida aggressiva. Con i suoi potenti tubi in alluminio, il massiccio perno della sospensione, i forcellini sostituibili (mozzo eccentrico leggero da 135 mm o asse rigido da 150*12), offre un’esperienza fantastica per i freerider e molto altro ancora.

Come scegliere

Non scherziamo, le bici Santa Cruz non sono prodotti di base. Si tratta di biciclette progettate per veri professionisti e atleti. I prodotti del marchio americano si rivolgono ai freerider esperti e a coloro che preferiscono le strade lisce al fuoristrada accidentato. Sebbene i potenziali motociclisti di Santa Cruz sappiano cosa vogliono, ecco alcuni consigli per aiutarli a fare la scelta giusta:

  • Comprate una bicicletta per la sua altezza. Non per colore, non per design, non per rapporto prezzo/prestazioni, ma per dimensioni del telaio.
  • Se il vostro obiettivo è acquistare una bicicletta di marca, rivolgetevi a un rivenditore ufficiale. Uno sconto troppo allettante su un modello potenzialmente costoso dovrebbe mettere in guardia l’acquirente. Sappiate che può esserci un momento in cui potete acquistare una bicicletta d’occasione, ma non lasciatevi ingannare dal fatto che ci sono momenti in cui non riuscirete a fare un buon affare.
  • Verificare sempre con il proprio rivenditore se la bicicletta può essere riparata in garanzia. Non tutti i negozi si occuperanno della rianimazione di una bicicletta di marca, quindi il proprietario Santa Cruz dovrebbe sapere dove è possibile acquistare i pezzi di ricambio per una bicicletta e riparare il compagno di lotta.

Infine, vale la pena di spendere qualche parola su come non imbattersi in contraffazioni e taroccamenti. Prima di acquistare una bicicletta di marca, è necessario visitare il sito web ufficiale del produttore e conoscere le caratteristiche distintive dei suoi prodotti.

Conclusione

Santa Cruz è un produttore americano di biciclette che ha concentrato tutti i suoi sforzi sulla creazione di una gamma ridotta. E ogni suo rappresentante è caratterizzato da una qualità ineguagliabile e da un grande design. Chi è alla ricerca di una bici ad alte prestazioni per le discese ripide e il trail riding non dovrebbe guardare oltre i prodotti Santa Cruz.

Ti piace questo post? Condividetelo con i vostri amici:
Lascia un commento

;-) :| :x :twisted: :smile: :shock: :sad: :roll: :razz: :oops: :o :mrgreen: :lol: :idea: :grin: :evil: :cry: :cool: :arrow: :???: :?: :!: