Come trasportare un cane in bicicletta: i metodi migliori

I ciclisti sono persone felici e socievoli. Spesso, oltre al fedele amico di ferro, hanno anche un compagno a quattro zampe che non vuole lasciare il padrone nemmeno per un secondo. Oggi ci occuperemo di come trasportare un cane in bicicletta e di quando si presenta questa necessità. Vale la pena sottolineare che non si dovrebbe pedalare troppo con il proprio amico a quattro zampe e che si dovrebbe portare il proprio animale in bicicletta solo se è assolutamente necessario.

Quando portare un cane in bicicletta

quando conviene portare un cane in bicicletta

Le situazioni non sono così poche come si potrebbe pensare a prima vista. Cominciamo con coloro che amano apertamente andare in bicicletta con il proprio cane: queste persone sono piuttosto comuni. Soprattutto ora che quasi tutti hanno un proprio blog o un canale YouTube per pubblicare video divertenti sugli animali domestici. A volte un animale domestico ha bisogno di essere portato dal veterinario. In questo caso, alcuni consigli su come portare il cane in bicicletta potrebbero essere utili. Ci sono persone che a causa dei loro impegni non possono permettersi di passare molto tempo con il loro amico a quattro zampe, quindi un giro in bicicletta insieme è la soluzione perfetta. In pratica, ci sono tutti i tipi di occasioni in cui è necessario portare con sé il proprio animale domestico. Non ci soffermeremo su questi aspetti, ma scopriremo piuttosto quali sono i modi migliori per trasportare gli animali domestici in bicicletta, sia per gli animali che per i loro proprietari.

Come si può guidare un cane su una bicicletta

Tutto dipende dalle dimensioni dell’animale e dal suo atteggiamento:

  1. Cani come Labrador, Collie, Rottweiler ecc. saranno probabilmente più che felici di correre con la bicicletta.
  2. Le razze più piccole potrebbero non gradire, perché sono timide e non hanno bisogno di un duro sforzo fisico.

Vale la pena di considerare le opzioni di viaggio in bicicletta. Esistono trasportatori per animali domestici che possono essere utilizzati per il trasporto dei bagagli. Esistono sedili per cani e gatti e fodere per bambini piccoli che sono abbastanza grandi per un cane di piccola taglia. Analizziamo nel dettaglio i pro e i contro di ciascuna opzione.

Portabici

cestino per cani

Il modo più comune e comodo per trasportare un cane. E le ragioni sono molteplici:

  1. Il sistema mantiene l’animale nella parte anteriore, il che è molto comodo per il proprietario.
  2. Una cesta speciale fa sentire il cane più a suo agio perché può stare sia in piedi che seduto.
  3. Il cestino per bicicletta non è adatto solo al trasporto di animali domestici, ma può essere utilizzato anche per trasportare borse e altri bagagli di dimensioni adeguate.
Leggi anche Cosa fare in caso di furto della bicicletta – istruzioni

I cesti più comuni sono realizzati in plastica o intrecciati con le viti. La maggior parte dei modelli può contenere fino a 12 kg. I trasportini per biciclette sono progettati con una rete di sicurezza sulla parte superiore. Alcuni modelli sono dotati di cinghie speciali che possono essere utilizzate per trattenere in modo sicuro l’animale. Se la cesta non è dotata di imbottiture o coperture per il fondo e i lati, vale la pena di crearne di proprie, poiché il fondo in rete può risultare scomodo per gli animali domestici. Tali cestini devono essere fissati al manubrio o al bagagliaio. I cani di piccola taglia devono essere trasportati nella parte anteriore. Gli animali più grandi, invece, dovrebbero essere trasportati in una cesta fissata sul retro.

Portabici

I trasportatori sono progettati in modo simile ai cestini. Vengono anche fissati al manubrio o al portabiciclette. Sono realizzati in materiale sintetico molto resistente e durevole. La maggior parte dei modelli è dotata di cinghie di fissaggio per l’animale e il proprietario, che consentono di trasportare l’animale in modo confortevole. Va detto che la borsa presenta alcuni vantaggi rispetto al cestino. Ad esempio, è realizzato in materiali morbidi, il che significa che non è necessario cercare qualcosa da mettere sotto per il comfort dell’animale. Inoltre, quasi tutti i modelli sono dotati di tasche o scomparti supplementari in cui è possibile inserire cibo, bevande e accessori necessari per l’animale. E soprattutto, in caso di necessità, potete portare con voi il vostro animale domestico, proprio come in una normale borsa.

Rimorchio per biciclette

rimorchio per il cane

Un modo divertente per portare il vostro cane con voi. Ideale per le razze più grandi e per i veri viaggiatori con uno stile di vita attivo che non si fermano in un solo posto. In pratica si tratta di un rimorchio che si aggancia alla parte posteriore della bicicletta. È una “casa su ruote” completa per il vostro animale domestico, abbastanza grande e confortevole per un viaggio o un breve soggiorno. È dotato di finestre a rete per la circolazione dell’aria, tasche extra per gli oggetti utili, tessuto resistente e altre caratteristiche per il passeggero a quattro zampe. Vale la pena notare che questo rimorchio renderà la bicicletta del vostro animale domestico più lenta e meno manovrabile. Il vostro animale si sentirà a suo agio e al sicuro.

Leggi anche Si può andare in bicicletta in inverno – pro e contro

Sella per bicicletta

Ammettiamolo, non basta comprarne uno. La verità è che questo design innovativo è stato inventato relativamente di recente negli Stati Uniti e non si è ancora diffuso. La sella da bicicletta consente di trasportare l’animale domestico direttamente sul telaio della bicicletta. È stata progettata tenendo conto dell’anatomia dell’animale, per cui il cane si sentirà molto a suo agio in sella.

Bicicletta Springer

Un guinzaglio speciale per cani che riduce al minimo gli inconvenienti legati al trasporto dell’animale in bicicletta. Il design prevede una barra di traino fissata al morsetto tramite una filettatura. Non ci sono restrizioni per l’installazione: si può fissare al telaio, al manubrio, al portapacchi e a qualsiasi modello di bicicletta. Il BikeSpringer riduce la possibilità che il vostro animale domestico si sbilanci se all’improvviso avvista un gatto o viene spaventato da un’auto in transito.

Zaino e imbragatura

uno zaino per il trasporto di un cane in bicicletta

Non è un brutto modo di trasportare il vostro animale domestico, e ha i suoi vantaggi e svantaggi. L’importante è scegliere un modello dotato di cinghie che tengano saldamente l’animale in posizione. Ricordate che il cane potrebbe cercare di uscire dal trasportino in caso di pericolo. Scegliete quindi un modello tenendo conto delle dimensioni e del comportamento del vostro animale. Questa opzione di trasporto è adatta alle biciclette che non possono essere dotate di un portapacchi o di una borsa.

Come non trasportare un cane

Come non trasportare il cane

Alcuni pensano erroneamente che si possa trasportare un cane in un normale cestino della spesa attaccato a una bicicletta. Ma non è questo il caso. Ed ecco perché:

  1. Spesso non è della misura giusta per il vostro animale.
  2. È stato progettato per trasportare oggetti che sono abbastanza comodi all’interno. Le razze sensibili, o anche i cani di piccola taglia, potrebbero trovare tali ceste scomode e poco sicure. Il fondo in rete può traumatizzare i cuscinetti delle zampe e rendere irrequieto l’animale durante la pedalata.
  3. I cestini per il cibo non hanno un coperchio protettivo e qualsiasi animale domestico può spaventarsi e saltare fuori.

Il modo più pericoloso per trasportare il cane è in grembo o in braccio. È improbabile che l’animale stia fermo in questa posizione. Non escludete nemmeno la possibilità di situazioni impreviste sulla strada.

Quando il cane ha paura della bicicletta

Nelle strade delle città europee si vedono spesso ciclisti che accompagnano i loro animali domestici. Gatti, cani, porcellini d’India, conigli da compagnia e persino pappagalli si sentono a proprio agio e sembrano divertirsi immensamente. Vale quindi la pena di introdurre la bicicletta all’animale fin da piccolo, iniziando con brevi passeggiate, con il cucciolo e la bicicletta al vostro fianco. Con il tempo, si può provare a cavalcare e osservare l’animale.

Leggi anche Quanta bicicletta si può fare in un giorno

Se un cane adulto si rifiuta di entrare in una cesta o in un rimorchio, non sgridatelo e cercate di condurlo con voi con un guinzaglio o uno springer. Non dimenticate di dare al vostro animale un premio: in questo modo si abituerà più rapidamente a questo mezzo di trasporto.

Precauzioni

Quando scegliete il trasportino da utilizzare per trasportare il vostro cane in bicicletta, ricordate che il vostro animale deve essere comodo e non dimenticate le precauzioni di sicurezza. In particolare, scegliete un modello dotato di cinghie speciali per garantire al cane una maggiore sicurezza. Se il vostro cane preferisce correre accanto a voi, prendete uno springer: è più sicuro del guinzaglio e può impedirgli di cadere se si spaventa o corre in avanti. Addestrate il vostro cane a queste passeggiate e a questi comandi speciali.

Conclusione

Se hai una bicicletta e un cane, sei un uomo felice e decisamente attivo. Queste passeggiate creano un forte legame tra il padrone e l’animale, mantengono il corpo tonico e in forma e danno energia e vigore all’animale.

Ti piace questo post? Condividetelo con i vostri amici:
Lascia un commento

;-) :| :x :twisted: :smile: :shock: :sad: :roll: :razz: :oops: :o :mrgreen: :lol: :idea: :grin: :evil: :cry: :cool: :arrow: :???: :?: :!: