Le biciclette Niner: cosa sono, come sono fatte e se vale la pena acquistarle

La bicicletta può essere considerata a ragione una delle migliori invenzioni dell’umanità. La sua struttura semplice e robusta consente di percorrere le distanze in modo rapido e confortevole, di trasportare piccoli carichi e di mantenere il corpo in forma. Al giorno d’oggi ci sono sempre più ciclisti, il che significa che i produttori di biciclette moderne devono lavorare costantemente per migliorare i loro prodotti, offrendo nuovi modelli più modernizzati e più confortevoli, con prestazioni di velocità migliorate.

Nel 2004 è stata introdotta una nuova bicicletta per un pubblico più ampio: la Nyner. Ha rapidamente conquistato i cuori di una certa fascia di ciclisti e nel 2010 lo si poteva già vedere nelle gare di Cross Country. Che cos’è un niner? Quali sono le sue caratteristiche principali? Per saperne di più.

Che cos’è una bicicletta niner?

niner

È un tipo di mountain bike con ruote da 29 pollici. È chiaro che le ruote sono la principale, ma non l’unica, differenza tra una niner e una mountain bike. Che tipo di modello è e a chi piacerà sicuramente? Che importanza hanno le dimensioni delle ruote nella scelta di una bicicletta? Una cosa da notare: le ruote da 28″ e 29″ utilizzano la stessa misura di cerchio. Solo che la misura 29 è il diametro totale insieme al pneumatico.

Tra i ciclisti più alti c’è una grande simpatia per i nainer. Per qualche motivo c’è lo stereotipo che i nainer siano solo per le persone alte. E in effetti queste ruote sono migliori per superare i dossi, sviluppare una velocità decente, ecc. Ma qui sorge una domanda ragionevole: il niner è adatto a ciclisti comuni di altezza media? Scopriamolo insieme.

Caratteristiche del design

La prima e più importante caratteristica sono le ruote. L’aumento del diametro ebbe un impatto sulla costruzione della bicicletta: il telaio e le ruote furono ingranditi in proporzione, le piume furono allungate, il sistema di trasporto fu alzato di qualche centimetro, l’altezza da terra fu aumentata e il baricentro fu spostato verso l’alto di 1,5 cm. Questo ha avuto un impatto corrispondente sulla dinamica e sulla maneggevolezza della moto. Le ruote più grandi rendono la bicicletta più delicata quando si percorrono strade sconnesse. L’esperienza ha dimostrato che la niner è di gran lunga superiore a una MTB convenzionale da 26 pollici quando si guida su terreni accidentati.

Leggi anche Biciclette Panther – Varietà, pro e contro

Tuttavia, i problemi di gestione erano evidenti e, purtroppo, lo sono ancora. Gli ingegneri e gli sviluppatori sono riusciti ad ovviare a questo inconveniente premendo con forza la ruota, incastrata tra i lati della forcella. Il modello relativamente nuovo è di un certo interesse. Tuttavia, vale la pena di dare un’occhiata più da vicino alle caratteristiche del niner. Abbiamo già capito di che tipo di moto si tratta. Resta solo una cosa da fare.

Vantaggi e svantaggi

i vantaggi e gli svantaggi di nynaers

Le ruote più grandi hanno migliorato sensibilmente la velocità, la maneggevolezza e il comfort:

  • chilometraggio più lungo;
  • migliori prestazioni in termini di velocità;
  • negoziazione più agevole e delicata degli ostacoli;
  • migliore trazione.

La bicicletta è adatta alla guida su strade pianeggianti, terreni accidentati, sentieri di montagna e superfici scivolose. Grazie alle ruote, la niner è superiore a molte mountain bike.

Ora gli svantaggi del Niner che ne impediscono la diffusione universale:

  • aumento delle dimensioni e del peso;
  • lentezza;
  • difficoltà nel reperire le parti;
  • diminuzione dell’accelerazione.

Inoltre, a causa della loro goffaggine, le nainer sono considerate biciclette pericolose: è infatti più facile cadere da esse che da una MTB tradizionale. Richiedono una grande forza per sterzare, il che suggerisce che le bici niner non sono adatte a donne fragili o a ciclisti con poca massa muscolare. Un altro svantaggio: questo modello non è progettato per i salti o altri trucchi.

Vale la pena di acquistare un Niner?

Acquistare o non acquistare è una decisione personale per ogni ciclista. In ogni caso, la vostra decisione non deve essere spontanea: diciamo che l’ha comprato un amico e lo comprerò io. Dovreste studiare a fondo le caratteristiche di questa bicicletta, i suoi vantaggi e svantaggi, pensare a dove riporla (ricordate le dimensioni maggiorate della bicicletta) e a come sollevarla (non dimenticate la grande massa del modello), dove cercare i pezzi di ricambio e i materiali di consumo necessari. È sempre bene considerare l’ultimo fattore: pensate a dove riparerete la vostra bici e se il vostro negozio di bici locale ha i pezzi necessari per le bici niner.

Leggi anche Bicicletta cargo – caratteristiche e tipi

L’opzione migliore è quella di fare un giro di prova della bicicletta. È una buona idea lasciare che qualcuno che conoscete possieda una bici simile, in quanto ciò può aiutarvi a capire le sfumature della guida. E forse il fattore più importante che dovrebbe influenzare la vostra decisione è lo scopo dell’acquisto. Se cercate una bicicletta che vi porti in città dal punto A al punto B, la Nainer potrebbe non fare al caso vostro. Ma se volete sfuggire alla frenesia della città e andare verso l’orizzonte in fuoristrada, ha un netto vantaggio rispetto ad altre moto.

Il Niner e il cavaliere corto

la bicicletta niner e la bassa statura del ciclista

Vale la pena di concentrarsi su questo punto per vedere se lo stereotipo è giustificato. Il motivo era la geometria disarmonica di queste biciclette. In origine si trattava di modelli primitivi con ruote più larghe. Nel mondo delle biciclette esiste il concetto di “sloping”, ovvero l’inclinazione del tubo superiore del telaio di una bicicletta. Se si osservano i modelli più vecchi (comprese le mountain bike), si noterà che avevano un tubo completamente orizzontale senza la minima pendenza.

L’installazione di forcelle ammortizzate ha causato un leggero innalzamento della parte superiore del tubo. La cosa più sgradevole di questa storia era che era possibile colpire l’inguine quando si saltava giù. Per questo motivo, ingegneri e progettisti iniziarono a pensare a un miglioramento: fu trasformato in un design “sloping”, cioè il tubo orizzontale fu abbassato artificialmente, creando così uno spazio libero.

Per i ciclisti di bassa statura alla ricerca di una niner, ecco un consiglio utile: fate attenzione all’ETT, che sta per lunghezza del telaio. È necessario prestare attenzione anche al grado di comfort in termini di altezza (questo parametro si applica a tutti i modelli).

Se si studia il diagramma di geometria, ci si imbatte in un parametro come “altezza di stallo”. Si riferisce all’altezza della bicicletta dalla superficie al centro del tubo orizzontale. Quando si cerca un niner, si deve misurare la lunghezza della gamba dall’interno al cavallo e confrontare il risultato con la tabella. La riserva ottimale è di 8-10 cm. Ma è più facile “provare” la bicicletta di persona: per farlo, mettetela tra le gambe, stando in piedi al centro del tubo superiore. Se c’è una distanza di circa un palmo di riserva, tutto va bene.

I modelli Niner di oggi sono nettamente diversi da quelli apparsi nel 2004. La geometria e la maneggevolezza dei modelli sono notevolmente migliorate, sono diventati un po’ più leggeri e più maneggevoli. Da ciò si può concludere che l’altezza del ciclista non è fondamentale per i motociclisti moderni.

C’è un punto che potrebbe confondere l’acquisto: questi modelli non hanno un aspetto molto armonioso. Per i ciclisti che in precedenza hanno utilizzato il modello standard, e poi sono passati a un modello da 29 pollici, può sembrare che l’accelerazione sia più goffa e scarsa. Ma non si tratta di una questione di altezza, bensì di abitudine. Non c’è da temere: questo modello vi permette di migliorare notevolmente le vostre capacità di gestione della bicicletta.

Leggianche Capella Kids Bikes – pro e contro, consigli per il ciclismo

Conclusione

La scelta di acquistare o meno un Niner è una decisione individuale. In sintesi, il modello ha un’elevata capacità di cross country e specificità di guida. Se avete bisogno di una bicicletta per il cross country, non cercate altro che gli eleganti nainer, morbidi e scorrevoli sui terreni accidentati.

Ti piace questo post? Condividetelo con i vostri amici:
Comments: 2
  1. Maxwell Phillips (автор)

    Il niner ha uno zaino molto più comodo, è meno sporco e ha un allineamento migliore. La bicicletta è molto più stabile con uno zaino rispetto a una MTB, ma lo svantaggio è rappresentato dalle dimensioni della bicicletta per il trasporto su rotaia.

  2. Micah Morin (автор)

    Sono alto un metro e mezzo, pensavo di essere un po’ basso per un niner, ma alla fine è andato tutto bene. Il sedile è molto alto e all’inizio è molto fastidioso, ma poi ci si abitua e non ci si fa più caso. Ma il movimento centrale è alto, quindi si può pedalare in pozzanghere profonde senza bagnarsi i piedi. Anche il deragliatore è alto, quindi non dovete preoccuparvi di danneggiarlo accidentalmente. Tutto sommato, è ottimo rispetto alle ruote da 26, non lo porto nemmeno a casa fino al 5° piano, devo spingerlo su per le scale. Così ho preso al piano di sotto, si fermò a prestare attenzione al peso, è il poggiapiedi, bagagliaio, parafanghi, bottiglia d’acqua, shocker, luci, e, a volte anche mettere indietro velobaul e 1-2 kg in più su questo sfondo – solo circa nulla. Che torte. Tutti i niner

Lascia un commento

;-) :| :x :twisted: :smile: :shock: :sad: :roll: :razz: :oops: :o :mrgreen: :lol: :idea: :grin: :evil: :cry: :cool: :arrow: :???: :?: :!: