Le moto di Top Gear: modelli di punta, consigli per la scelta

Tra i vari marchi nazionali, le biciclette Top Gear fanno parte di una categoria a parte. Esteticamente accattivanti, resistenti e poco costosi, sono piaciuti ai ciclisti russi e alle persone che preferiscono condurre uno stile di vita attivo. Storia del marchio, modelli interessanti, caratteristiche del design: oggi parleremo del marchio ciclistico russo Top Gear.

Storia del marchio Top Gear

Grande Top Gear

È iniziato nel 2005 a Kaliningrad. La fabbrica Yantar, inaugurata, produce ancora oggi biciclette economiche per utenti domestici. Attualmente, la fabbrica di biciclette impiega circa trecento persone. Le biciclette sono assemblate con attrezzature moderne.

I responsabili del marketing hanno deciso di dare al marchio un nome importante. Tuttavia, tra i professionisti questo nome può provocare solo un sorriso imbarazzato. Il produttore Top Gear assicura che tutti i suoi prodotti sono sottoposti a un attento controllo in ogni fase della produzione. Tuttavia, l’assortimento del marchio dice il contrario: ci sono pneumatici sproporzionatamente larghi, corna posizionate ad angolo sbagliato e altri difetti. Di conseguenza, i prodotti Top Gear difficilmente interessano i veri intenditori di due ruote. Può interessare solo i ciclisti alle prime armi.

Gamma Top Gear

Ad oggi, la fabbrica di biciclette “Yantar” produce diverse modifiche delle biciclette Top Gear. Nel catalogo è possibile trovare:

Tra queste categorie, meritano un’occhiata le hardtail e i modelli per principianti. Le caratteristiche tecniche relativamente buone, abbinate a un prezzo accessibile, sono l’opzione migliore per chi sta iniziando a familiarizzare con il trasporto su due ruote.

Il marchio russo offre anche modelli pieghevoli. È una buona scelta per i bambini, gli adolescenti e coloro che hanno difficoltà a risolvere il problema di riporre la bicicletta in un normale appartamento.

Le moto a doppia sospensione di Top Gear non sono progettate per gestire carichi pesanti. La sospensione posteriore è efficace solo sulle asperità elevate. Inoltre, il produttore non ha previsto un’opzione per la regolazione. L’ammortizzatore posteriore

è un elemento decorativo.

Modelli più diffusi

Top Gear Neon 225

Top Gear Neon 225

Nonostante la qualità relativamente accettabile delle biciclette, i prodotti del marchio sono molto richiesti dai ciclisti nazionali. I punti salienti del catalogo sono:

  • Top Gear Neon 225. Il bipiede viene assemblato in una fabbrica in Cina. Equipaggiato con l’attrezzatura entry-level di Shimano. Il modello ha un buon rapporto qualità-prezzo. La bicicletta è dotata di una trasmissione a 18 velocità, freni a disco e forcella anteriore con un’escursione massima di 50 mm.
  • Top Gear Forester. Mountain bike entry level con biciclette Shimano. La bicicletta è dotata di freni a disco di tipo V-brake. Alcuni utenti hanno notato una sella troppo rigida, che provoca disagio durante le lunghe pedalate.
  • Top Gear Eco. Bicicletta pieghevole per passeggiate in città e su terreni relativamente pianeggianti. Adatto a bambini e ragazzi a partire dai 7 anni. L’altezza della sella e del manubrio è regolabile. Viene fornito con una trasmissione a 6 velocità e un attacco Shimano. Il sistema di ripiegamento a tre posizioni lo rende facile da riporre e da trasportare.
  • Il ciclone di Top Gear. Mountain bike da cross costruita su un telaio in acciaio. Manubrio regolabile in altezza. La bicicletta è dotata di freni a disco di tipo V-brake. Il modello è disponibile in due versioni: per adulti e per ragazzi.
  • Top Gear Luna 50. Una hardtail single-speed da donna adatta alle giovani cicliste e alle donne più mature con una corporatura più delicata. Ha una geometria confortevole, un design elegante e una qualità costruttiva relativamente buona, che lo rende adatto alle corse nei parchi cittadini. Dotato di protezione per la catena, poggiapiedi, cestino anteriore e portapacchi posteriore.

Leggi anche Biciclette Desna – i migliori modelli e consigli per la scelta

Un altro modello molto apprezzato è il Top Gear Nova 120. Il due pale è dotato di ruote da 26 pollici, freni a cerchione e accessori entry-level.

Vantaggi e svantaggi

I vantaggi principali delle moto Top Gear sono:

  • l’uso di componenti e materiali economici ma robusti per assemblare le biciclette;
  • Design esteticamente gradevole;
  • Attacchi Shimano (entry level);
  • Una discreta gamma di modelli;
  • resistenza ottimale a bassi carichi;
  • accessibilità economica.

Le moto Top Gear sono facili da mantenere. I proprietari possono trovare facilmente i ricambi e gli accessori giusti. E con un po’ di abilità e di mani esperte, una bicicletta Top Gear può essere modificata per renderla potente, resistente e produttiva per diverse stagioni.

Ci sono anche degli svantaggi. Innanzitutto, ci sono:

  • peso elevato delle biciclette;
  • allegati di scarsa qualità;
  • alcuni modelli hanno selle rigide;
  • bassa qualità dei pedali (molti proprietari devono cambiare i componenti non appena acquistano la bicicletta);
  • scarse prestazioni e capacità della bicicletta.

Tuttavia, le biciclette Top Gear possono essere considerate una buona opzione per i ciclisti alle prime armi e per coloro che non devono utilizzare sistematicamente le due ruote.

Suggerimenti per la selezione

 

Per i genitori e per coloro che hanno bisogno di una bicicletta per passeggiate occasionali in città o in campagna, ha senso dare un’occhiata alla gamma del marchio russo Top Gear.

Durante l’ispezione, è opportuno prestare attenzione alla qualità del montaggio e dei componenti principali. È consigliabile controllare subito i freni e la trasmissione. Il cambio di marcia deve essere fluido, senza scatti o sforzi significativi.

Conclusione

Le moto Top Gear non sono destinate a essere viste come macchine ad alte prestazioni per sportivi e utenti attivi. Le biciclette, esteticamente accattivanti e poco costose, sono adatte a pedalate tranquille su terreni relativamente pianeggianti.

Ti piace questo post? Condividetelo con i vostri amici:
Lascia un commento

;-) :| :x :twisted: :smile: :shock: :sad: :roll: :razz: :oops: :o :mrgreen: :lol: :idea: :grin: :evil: :cry: :cool: :arrow: :???: :?: :!: