Storia della bicicletta – chi l’ha inventata e in quale anno, schizzo della prima bicicletta

La storia della bicicletta fa discutere il pubblico. In quale secolo sia stata inventata la prima bicicletta è un grande interrogativo. Non è nemmeno chiaro chi abbia inventato la prima bicicletta. L’invenzione è attribuita ad anni e paesi diversi. I francesi sono convinti che la prima bicicletta sia stata progettata da un loro connazionale, gli inglesi sono divisi tra un inventore scozzese e uno inglese e gli statunitensi sono convinti che il creatore sia americano.

Alla fine del XX secolo si è cercato di risalire alla data di comparsa della prima bicicletta. Nella storia del trasporto in bicicletta, si ritiene che la nascita del cavallo a due ruote non sia merito di una sola persona, ma di diversi individui che hanno contribuito alla sua creazione con idee e realizzazione di idee. Dunque, la prima bicicletta: quando è stata inventata, da chi e come, e dove è stata forgiata per la prima volta la bicicletta di ferro? Scopriamolo. La storia della bicicletta è descritta brevemente di seguito.

Le prime menzioni e la storia della bicicletta

la prima bicicletta al mondo

Non si conosce l’anno di invenzione della prima bicicletta. I primi riferimenti alla bicicletta risalgono al 1418. Possiamo quindi affermare che la prima bicicletta al mondo è apparsa nel 1418. Uno schizzo della prima bicicletta risale al 1493. Inizialmente si riteneva che la persona che aveva realizzato questo schizzo fosse lo scienziato e artista Leonardo da Vinci. Dopo aver studiato i disegni, gli esperti sono giunti alla conclusione che l’autore del disegno non era affatto un grande artista. È stato fatto un test speciale, ma il risultato non è stato reso pubblico, quindi l’autenticità non è provata. Alla fine, è ancora un mistero chi abbia realizzato il progetto della prima bicicletta.

Biografia di Carl von Drese

Barone Karl von Dres

Chi ha inventato per primo al mondo la bicicletta? Molti storici riconoscono unanimemente nel barone Carl von Drese, che visse e lavorò nel XVIII secolo, il primo inventore della bicicletta.

Nacque in Germania da una famiglia nobile e benestante. Poiché il barone non aveva bisogno di denaro, si mise a creare una “macchina per correre”. Drez ha introdotto prima una versione a quattro ruote, poi una a tre e infine due. È qui che è nato il principio del trasporto su due ruote.

Leggi anche Si può andare in bicicletta sui marciapiedi: caratteristiche e divieti

Il mezzo di trasporto di Drez era composto da ruote, telaio, portamanubri e sella, non aveva pedali e pesava 23 kg. Di cosa pensate fossero fatte le prime biciclette? Erano fatti di legno. Per mantenere la struttura in movimento, una persona doveva spingere con i piedi e stare in equilibrio.

Carl von Drez voleva dimostrare il progetto all’estero. L’invenzione fu apprezzata e l’apparecchio prese il nome di “dresina” dal suo creatore.

Il prototipo di Giovanni Fontana

L’ingegnere italiano Giovanni Fontana inventò il veicolo nel 1418. La prima bicicletta al mondo era più simile a una macchina a ruote e consisteva in quattro ruote, un anello di corda e ruote dentate o ingranaggi. La struttura si muoveva quando una persona si spingeva da terra. La scoperta non è stata popolare. Solo circa quattrocento anni dopo è stato riconosciuto questo tipo di trasporto.

Modelli di biciclette dell’inizio del XIX secolo

celerifero

Il francese Comte de Sivrak costruì un celerifero. Questa invenzione era un cavallo di legno con ruote. Si ritiene che questa prima bicicletta sia solo un mito patriottico inventato da uno storico francese.

Anche gli artigiani russi non sono rimasti in disparte. Nel 1801, il mastro fabbro Yefim Artamonov ideò una struttura a due ruote, con ruote, sella, volante e pedali. I ricercatori hanno messo in dubbio questa storia.

Nel 1839, il fabbro Kirkpatrick Macmillan aggiunse i pedali alla ruota posteriore e la sella alla “dresina”. È un peccato che questa invenzione sia passata inosservata al pubblico e che Kirkpatrick Macmillan non abbia raggiunto la fama.

Moto più moderne di 50 anni dopo

Negli anni Sessanta del XIX secolo fu inventato un dispositivo in legno con ruote in acciaio. C’erano già i pedali, guidavano la ruota anteriore, ma non c’era il freno, quindi il veicolo era considerato non sicuro. Esistono diverse versioni su chi abbia costruito la prima bicicletta di questo tipo. Ma il brevetto è andato a un giovane artigiano francese, Pierre Lalmen. Si può quindi dire che Lalman abbia inventato la prima bicicletta.

Leggi anche Diritti e responsabilità dei ciclisti

Insieme ai fratelli Olivier e all’ingegnere Pierre Michaud, iniziarono a produrre in serie questo modello. In seguito Michaud decise di realizzare il telaio in metallo. È così che è apparsa la prima bicicletta di ferro. Il nome sarebbe stato inventato da Michaux: dalle parole latine velox per velocità e pedes per gambe.

Nel 1867, l’inglese Edward Cowper modernizzò la ruota. Inventò una ruota con raggi metallici. Prima di allora esistevano ruote interamente in metallo, che erano difficili da girare e davano una bassa velocità. Esistevano anche ruote leggere e veloci con raggi di legno, ma si rompevano troppo spesso.

Nel 1870 fu creata la cosiddetta “grande ruota”, ovvero la prima macchina interamente in metallo.

Henry Lawson

Nel 1878 Henry Lawson inventò l’ingranaggio a catena e gli scienziati inglesi inventarono un meccanismo di cambio.

Nel 1885, l’inglese John Kemp Starley lanciò modelli prodotti in serie con ingranaggi a catena e ruote della stessa dimensione. L’invenzione era molto diversa da tutto ciò che era stato fatto in precedenza e ha guadagnato rapidamente popolarità. È stata la prima bicicletta al mondo sicura per ciclisti e pedoni.

I pneumatici gonfiabili sono stati inventati nel 1888. Grazie agli pneumatici in gomma, il dispositivo non era più noto come “bicicletta a ossa”.

Sviluppo della bicicletta nel 20° secolo

Nel 1903 furono introdotti i mozzi con cambio a più velocità. Poi si cominciarono a usare i traslatori a parallelogramma.

Nel 1930 costruirono un modello con pneumatici larghi e un telaio a più livelli. È un modello per mountain bike.

la prima mountain bike

Nel 1977, la mountain bike fa la sua comparsa negli Stati Uniti.

A partire dal 1984, i pignoni iniziarono a comparire nella cassetta della ruota posteriore e il numero di velocità aumentò.

Dal 1994 sono stati prodotti i primi freni a disco idraulici.

Quali decisioni hanno influenzato maggiormente lo sviluppo dell’industria della bicicletta nel XIX e XX secolo?

In questo periodo l’industria della bicicletta si sviluppa a passi da gigante. I primi modelli assomigliavano vagamente a quello che abbiamo oggi. Il disegno si è evoluto, assumendo forme talvolta intricate. Prima la dresina di legno, poi compaiono i pedali e la sella, poi il telaio diventa di metallo e i pedali della ruota posteriore della bicicletta vengono spostati in avanti. In precedenza, la ruota anteriore era molto più grande di quella posteriore. Poi furono aggiunte ruote metalliche con raggi e un ingranaggio a catena. Solo in seguito sono apparsi modelli con ruote della stessa dimensione.

Leggianche La bicicletta più piccola

La fase successiva di miglioramento fu l’avvento dei pneumatici in gomma e la guida su strada divenne molto più confortevole. Sono apparsi i freni e il cambio di marcia. Ogni anno che passa, gli sviluppi sono sempre più rapidi: un’unità pieghevole, un’unità leggera in alluminio, un tandem, ecc.

L’evoluzione può essere riassunta come segue: Dresina – Due ruote – Pedale – Grandi ruote – Sicurezza – Corsa – Montagna.

Conclusione

Forse non si sa esattamente quando è apparsa la prima bicicletta al mondo, ma è certo che ha influenzato la storia dell’umanità. Lo sviluppo dell’industria della bicicletta ha avuto un impatto sul progresso tecnico generale. Numerose tecniche di produzione sono migrate verso l’industria automobilistica. In alcuni Paesi la bicicletta ha influenzato il miglioramento delle strade. Le persone usano la bicicletta sia per il tempo libero che per il lavoro.

Ti piace questo post? Condividetelo con i vostri amici:
Lascia un commento

;-) :| :x :twisted: :smile: :shock: :sad: :roll: :razz: :oops: :o :mrgreen: :lol: :idea: :grin: :evil: :cry: :cool: :arrow: :???: :?: :!: